Rompete in un piatto le uova e versatele una alla volta nella farina
Impastate le uova con la farina fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea
Lasciate riposare la pasta ottenuta per circa mezz'ora
Stendete la pasta in una sfoglia piuttosto sottile ma non troppo ( lo spessore della tagliatella dipende dai gusti, in casa mia piace abbastanza sostenuta ma non grossa). Potete stendere la pasta con il matterello ma ottimi risultati si ottengono anche
Fate asciugare la sfoglia sul tagliare
Una volta asciutta infarinatela bene, arrotolatela e tagliatela con il coltello con uno spessore di circa mezzo centimetro
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele appena l'acqua ha ripreso il bollore, le tagliatelle devono essere al dente
Potete condire le tagliatelle con qualsiasi sugo, qui da noi in Romagna la morte delle tagliatelle è con il ragout di carne
Commenti